Tutte le categorie

notizia

homepage >  CHI SIAMO >  notizia

Soluzioni di connettori coassiali per veicoli intelligenti: abilitare il futuro della mobilità

Dec 06, 2024

Con il settore automobilistico che si concentra sempre di più sui veicoli con guida intelligente, la necessità di componenti di comunicazione avanzati è cresciuta rapidamente. I connettori coassiali, che sono centrali in questi progressi tecnologici, stanno superando i limiti per l'introduzione di tecnologie avanzate nei veicoli autonomi e connessi. Attualmente, esistono 6 diversi livelli di tecnologia di guida autonoma: L0-L5: L0 guida manuale senza alcun grado di autonomia; L1 guida con alcuni gradi di automazione; L2 grado di automazione con qualche assistenza alla guida; L3 livello con assistenza alla guida automatica; L4 livello con operazione di veicoli senza conducente; L5 operazione completamente autonoma senza conducente.

Essenzialità del trasferimento di segnale preciso

A causa del loro alto grado di stabilità, i connettori coassiali sono noti per trasmettere segnali affidabili, il che li rende adatti per l'uso nelle automobili con guida intelligente. Dai sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) alla navigazione in tempo reale e alla comunicazione veicolo-con-tutto (V2X), questi connettori garantisco un funzionamento a bassa latenza durante lo scambio di dati, mentre sono inoltre in grado di gestire grandi volumi di immagini, cosa cruciale in tutte le applicazioni che si concentrano sulla funzionalità e la sicurezza veicolare.

Progettati per Sopravvivere negli Ambienti Automobilistici

Le situazioni automobilistiche rappresentano condizioni operative intensive per qualsiasi dispositivo, siano esse temperature estreme, umidità o vibrazioni. Pertanto, sono necessarie soluzioni di grado automotivo; i connettori coassiali sono stati progettati anche per queste situazioni, possedendo elevate caratteristiche di resistenza che rispettano gli standard dei produttori come ISO/TS 16949 e IEC 60169.

Quali sono gli Usi Chiave delle Automobili con Guida Intelligente

1. Sistemi Radar: I sistemi radar utilizzano connettori coassiali in applicazioni a microonde per sistemi di evitamento di collisioni e manutenzione ad alta velocità adattiva.

2. Moduli Camera: Vengono utilizzati per l'assistenza al parcheggio e la visualizzazione panoramica dove vengono catturate immagini intorno all'auto.

3. Moduli di Comunicazione: Questi sono componenti critici di comunicazione associati alla tecnologia V2X che consente ai veicoli di comunicare con elementi circostanti come infrastrutture, pedoni ed altri veicoli.

Soluzioni su misura

I principali produttori mondiali come Rosenberger introducono connettori coassiali su misura adatti al settore automobilistico, come versioni più piccole per adattarsi a spazi ridotti, frequenze operative più alte ed una maggiore efficacia dello scudo.

Spingendo i limiti

Molte innovazioni relative a veicoli autonimi, elettrici e integrati/abilitati con IoT funzionano utilizzando connettori coassiali. Con la modernizzazione delle automobili con guida intelligente, le soluzioni di connettività rimarranno ancora protagoniste nel prossimo futuro per quanto riguarda la sicurezza, la connessione e l'efficienza dei veicoli.

image(588b7ee7aa).png

Ricerca Correlata