In tempi recenti, la popolarità dei veicoli elettrici (EV) è aumentata e, di conseguenza, è sorta anche l'urgenza di un'infrastruttura di ricarica efficace e affidabile. Il centro di queste infrastrutture sono gli effettivi di ricarica, che sono fondamentali perché aiutano a garantire un trasferimento energetico rapido, sicuro e conveniente per un veicolo attraverso la stazione di ricarica. A causa della costante voglia delle persone di ricaricare i veicoli elettrici con la ricarica flash e la ricarica supercompatibile, i connettori per la pila di ricarica sono altrettanto importanti.
Quali sono le caratteristiche chiave dei connettori di ricarica EV?
1. il numero di Sicurezza e durata
Tali unità di ricarica sono costruite in modo tale da poter sopportare carichi di potenza elevati, garantendo al contempo la sicurezza degli utenti. I rischi elettrici possono essere evitati anche con l'uso di materiali isolanti, serrature forti e norme regolamentari internazionali IEC 62196.
2. La sua vita. Adattabilità tra i livelli di tariffazione
Diversi connettori supportano i livelli di ricarica della potenza generata, compresa la tensione ordinaria per uso domestico che è il livello AC #1 e il livello #2, le tensioni di ricarica multiple nei luoghi di lavoro e il livello DC 3 per la ricarica rapida nei luoghi pubblici. I connettori CCS (Combined Charging System), CCS e CHAdeMO sono tra gli altri standard che tengono conto delle differenze di dimensioni e modelli dei veicoli elettrici e delle regioni.
3. La sua vita. Alta efficienza
I moderni connettori senza saldature riducono le perdite che si verificano durante il trasferimento di energia e questo migliora l'efficienza. I proprietari di veicoli di oggi desiderano la comodità e quindi i nuovi progetti hanno anche permesso di ridurre i tempi di ricarica.
4. La sua vita. Protocolli di comunicazione che interfacciano:
Quasi tutti i connettori hanno capacità di comunicazione che consentono agli EV di comunicare con la stazione di ricarica. Tali protocolli controllano il ciclo di ricarica, controllano l'approvvigionamento energetico e informano gli utenti sulle procedure di evento.
ostacoli all'adozione diffusa dei connettori
Una delle debolezze dell'industria dei veicoli elettrici è l'incapacità di attuare una standardizzazione dei connettori a livello internazionale. Spesso, le diverse case automobilistiche e le diverse aree geografiche utilizzano standard diversi che limitano la compatibilità. La tendenza è tuttavia che i principali attori del settore si muovano verso la standardizzazione a livello uniforme per avere un approccio universale alla ricarica.
Collegatori di ricarica per veicoli elettrici: il futuro
Per far fronte agli sviluppi della ricarica ultra veloce e dei sistemi wireless, i connettori stessi stanno cambiando. I nuovi progetti sono dotati di una maggiore usabilità, una maggiore flessibilità di progettazione e la possibilità di attingere a fonti di energia diverse dalla rete.
I connettori sono l'infrastructure degli anni sessanta dei veicoli elettrici che confermano il fatto che il mondo sta passando ad un'elettricità più sostenibile. Sono in corso molte innovazioni industriali nel settore e questi cambiamenti che utilizzano connettori sono importanti in quanto assicureranno che la ricarica delle batterie dei veicoli elettrici diventi più facile, efficiente e economica su scala globale.